Anticipare i problemi per risparmiare fastidi e soldi
Il dentista non è caro; è il paziente a renderlo tale. Trascurare le visite di controllo ogni 4-6 mesi, mantiene attive lesioni nascoste fino alla comparsa del dolore: è il momento di interventi onerosi che avrebbero potuto essere minimizzati.
Prevenzione nel nostro studio significa:
Igienista laureato
Programma di mantenimento domiciliare personalizzato
Richiami di monitoraggio pianificati
Fluoroprofilassi
Parodontogramma computerizzato
Supporto nella prestazione
Training controllo di placca domiciliare
Fluoroprofilassi
Coaching pediatrico
Consegna kit di mantenimento
Un programma di Dental Wellness
Prima di iniziare qualsiasi terapia il paziente deve essere consapevole del suo stato di igiene orale, imparare ad ottimizzarlo e verificare di riuscire a mantenerlo.
E' un vero e proprio allenamento senza il quale non è possibile procedere con terapie sia semplici che complesse. Nell'interesse del paziente: non avrebbero una lunga durata.
E' un vero e proprio allenamento senza il quale non è possibile procedere con terapie sia semplici che complesse. Nell'interesse del paziente: non avrebbero una lunga durata.
01. A quale età inizia la prevenzione?
Si consiglia la prima visita già alla nascita, sia per valutare i frenuli (che possono rendere difficoltoso l'allattamento) sia per ricevere consigli specifici di igiene: esistono strumenti di igiene orale specifici per il neonato che raramente vengono suggeriti.
Molti bimbi piccoli poi hanno vistose macchie nere che non vengono rimosse dallo spazzolino. Esiste un protocollo specifico di trattamento per le BLACK STAINS, che il nostro igienista potrà consigliarvi per il vostro bambino.
02. Cosa sono le sigillature?
Applichiamo una vernice protettiva dalla carie sui denti permanenti ,subito appena erotti. Leggi il nostro articolo sul blog per approfondire.
03. Fluoroprofilassi topica
Il fluoro può essere applicato con diverse metodologie; è efficace sia per prevenire l'insorgenza della carie sia per fermare piccole lesioni cariose iniziali, evitando le otturazioni.
04. Sbiancamento dentale
In un programma benessere non può mancare il piacere di vedersi un sorriso illuminato. Disponiamo di diversi livelli di sbiancamento, in seduta singola presso lo studio o comodamente a domicilio. Contattaci per valutare il trattamento adatto al tuo problema.
05. Cos'è il parodontogramma?
Effettuiamo un sondaggio parodontale che viene registrato come un elettrocardiogramma e inquadra lo stato di salute delle gengive del paziente; sovrapponiamo un' impronta 3D con scanner intraorale per memorizzare il grado di recessione gengivale e monitorarlo nel tempo. Un vero e proprio passaporto di viaggio con le tappe di arrivo del paziente, di miglioramento dopo le terapie, di controllo a distanza.
Risorse utili
Scegli il documento che può esserti utile. Cliccando sul tasto Download, confermi l'adesione ai nostri termini e condizioni, privacy policy, e accordo sull'utilizzatore finale. Manteniamo aggiornato questo database per aiutare la community dei nostri pazienti e di quelli che non lo sono.
"Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525) curata dallo Studio Dentistico Dr. Agata Lavinia Malara (direttore sanitario dr. Agata Lavinia Malara, odontoiatra, Albo RC 535)"