Blog list
Le afte
Un’afta orale è una piccola lesione che compare sul palato, sulle guance, sulla lingua o all’interno delle labbra; ha l’aspetto di una piccola abrasione tondeggiante oppure ovale, di colore biancastro e circondata da un alone rosso. Colpisce il 10% della popolazione, specie in età pediatrica e con maggiore prevalenza nelle donne. Può manifestarsi singola o …
Quale collutorio usare?
Il collutorio è uno dei prodotti di supporto necessari all’igiene orale quotidiana; dopo lo spazzolamento dei denti, il risciacquo raggiunge i batteri rimasti negli spazi interdentali e sulla lingua. Utile per prevenire la carie e coadiuvare gli interventi sulla gengivite o di chirurgia orale, il collutorio funziona anche per i problemi di alitosi e per …
Il reflusso gastroesofageo
La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono in contatto con la parete dell’esofago, provocando bruciore dietro lo sterno e rigurgito acido. È una condizione diffusa che colpisce circa il 10-20% della popolazione ed è causata da diversi fattori, come quelli alimentari, anatomici, funzionali, ormonali e farmacologici. Il tono dello sfintere esofageo …
I farmaci anticoagulanti
Molti pazienti oggi sono sottoposti a terapia anticoagulante, un trattamento medico farmacologico che ha lo scopo di rallentare la normale coagulazione del sangue. La terapia anticoagulante, sia essa per via orale, sottocutanea o endovenosa (in ospedale), deve evitare che si formino coaguli, mantenere il sangue fluido ed evitare che la persona vada incontro a complicanze trombotiche. …
Nuove soluzioni di terapia
Spesso i nostri pazienti durante la visita si mostrano rassegnati alla convivenza con problemi dentali apparentemente non curabili. Un caso frequente è la perdita di un molare con la chiusura dello spazio a causa della inclinazione dei denti vicini: Non posso più mettere il dente che ho perso molto tempo fa Gli allineatori invisibili e …
Pericoli nascosti per i denti degli sportivi
Chi si allena ha grande attenzione per la salute del proprio corpo, per il benessere ma anche per la prevenzione. Tuttavia spesso ignora i rischi per l’insorgenza di carie e di gengivite collegati al consumo di energy drink e delle barrette energetiche, tipicamente presenti nel borsone degli allenamenti. Il Britisth Dental Journal ha pubblicato una …
Ho perso l’apparecchio!
Un genitore non vorrebbe mai sentire una frase di questo tipo; la rabbia corre subito pensando al valore del “gioiello” smarrito… Per prevenire questo spiacevole evento, se il tuo bambino indossa un apparecchio mobile, ecco una lista di consigli utili: evitare di indossare l’apparecchio durante attività ludiche o sportive (regola non valida in caso di …
Cure odontoiatriche “definitive”
La bocca è costantemente sotto attacco: i cibi che mangiamo, i liquidi che beviamo, i dentifrici e gli spazzolini abrasivi, il digrignamento, i traumi… Per fortuna la medicina odontoiatrica può intervenire per ognuno di questi problemi curando le carie, ricostruendo i denti fratturati, sostituendo i denti mancanti e allineando i problemi di morso; ma tutte …
Il riassorbimento esterno
Il paziente quasi non si accorge che il suo dente ha cambiato colore, e che magari anche la gengiva che lo circonda sta cambiando aspetto. E anche per il dentista la diagnosi non è facile. Il riassorbimento esterno è una patologia silente ed aggressiva che corrode i tessuti duri componenti della radice dentaria, con un …